Che vuol dire Giuseppe Macario?
Chi sono: CV di Giuseppe Macario in estrema sintesi
Sono tendenzialmente contrario a diffondere noiosi e chilometrici curriculum vitæ "all'italiana", ovvero costituiti in massima parte da inutili chiacchiere che nessuno legge mai per intero. Propongo, quindi, la più breve versione possibile in poche righe:
titolo di studio: dottorato di ricerca in logica (matematica, filosofia) negli Stati Uniti (PhD)
formazione: Massachusetts Institute of Technology (verifica elettronica dell'intero curriculum su richiesta)
specializzazione in robotica presso il Politecnico di Tokyo (verifica in lingua giapponese su richiesta)
specializzazione in diritto contrattuale (Contract law) presso università di Harvard (verifica elettronica)
due libri pubblicati, di cui uno conservato presso la Library of Congress degli USA (verifica elettronica)
Tuttavia, se per qualche esigenza specifica necessiti di un curriculum più dettagliato, puoi sicuramente inviarmi una richiesta.
Qui racconterò un solo episodio. Nel 2014 ho partecipato al campionato del mondo di programmazione ACM-ICPC International Collegiate Programming Contest (all'epoca era patrocinato da ACM e IBM). Devo specificare che non mi sponsorizzava nessuna università italiana — tutte sempre molto indietro nelle classifiche internazionali di qualità — e quindi ho potuto partecipare solo "fuori gara", ovvero senza la possibilità di vincere alcun premio concreto. Poco male, io sono spinto dalla passione, e onestamente dei premi mi interessa poco. In quell'occasione, utilizzando il linguaggio C, ho stabilito il record del mondo sul problema denominato "MIDI preprocessing", avente per argomento il protocollo di comunicazione dello standard MIDI utilizzato dagli strumenti musicali elettronici. In realtà, lo stesso problema era stato già proposto nel 1993 alle finali del campionato del mondo di Indianapolis (USA), dove però nessuno lo aveva risolto, neppure la squadra che quell'anno sarebbe divenuta campione del mondo (Harvard University). Puoi verificare qui oppure, se hai problemi ad aprire la pagina, prova con quella d'archivio. Mi dicono che i risultati dettagliati delle finali mondiali del 1993 (numero di problemi risolti, tentativi effettuati, tempo impiegato) purtroppo non sono più disponibili online.
Per altre notizie, vedi anche qui, ma c'è molto di più.
Tu invece chi sei? Se anziché restare anonimo vuoi presentarti, puoi contattarmi per chiedere informazioni e/o documentazione (i soliti messaggi pseudo-anonimi verranno subito cancellati).
Ad ogni modo, ricordi il detto latino nomen omen? Ecco, credo che il modo migliore per iniziare a spiegare chi sia una persona sia partire dal nome.
Che significa Giuseppe Macario?
Giuseppe Macario vuol dire "sei benedetto perché Dio incrementa". Infatti, Giuseppe è un nome di origine ebraica, registrato nella Bibbia ebraica come יוֹסֵף, in lingua ebraica standard: Yossef, in ebraico tiberiense e aramaico: Yôsēp̄. Il nome può essere tradotto dall'ebraico יוסף יהוה yosef YHWH in Italiano come "Yahweh/Geova incrementa/aggiunge". Macario è la forma italiana del nome greco Makarios, attualmente utilizzato come nome proprio anche nell'America latina ispanofona (Macario). In greco antico, il corrispondente aggettivo μακάριος può essere tradotto in italiano come "benedetto/felice/beato".
In conclusione, non posso lamentarmi.